“The Commission” La comunicazione su due binari paralleli

Autori

  • Enrico Gallerani Mediatore interculturale, Associazione Viale K., laurea in Scienze della Comunicazione, Università di Ferrara
  • Martina Belluto Antropologa, PhD Candidate, Università di Ferrara

DOI:

https://doi.org/10.13128/ccselap-10866

Parole chiave:

migrazione, richiedenti asilo, etnografia, comunicazione

Abstract

Il presente contributo intende offrire un’analisi sui possibili gap comunica-tivi che si verificano in sede di Commissione Territoriale per l’ottenimento della pro-tezione internazionale dei richiedenti asilo, a partire da una ricerca etnografica realiz-zata presso alcune strutture di accoglienza della provincia di Ferrara. Da una prima osservazione del registro linguistico normativo utilizzato a livello nazionale e interna-zionale, la riflessione si concentra sulle modalità del racconto delle storie di vita dei richiedenti asilo mettendo in luce alcuni tratti narrativi ricorrenti e possibili asimme-trie che si verificano in fase di colloquio. Come emerge dalla ricerca, la complessità e i limiti di questa interazione non si esauriscono al momento dell’incontro ma aprono a forme di discriminazione sociale più ampia.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Riferimenti bibliografici

AA.VV. (2004). Istanbul Protocol. Manual on the Effective Investigation and Documentation of Torture and Other Cruel, Inhuman or Degrading Treatment or Punishment. New York e Ginevra: UNHCR.

AA.VV. (2011). Handbook and guidelines on procedures and criteria for determining refugee status. Under the 1951 Convention and the 1967 Protocol relating to the Status of Refugees, Geneva: UNHCR.

AA.VV. (2016). Intervistare i richiedenti asilo, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Roma: UNHCR.

Agamben, G. (1995). Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita. Torino: Einaudi.

Agier, M. (2009). Le Camp comme Limite et come Espace Politique. In: Makaremi C. e Kobelinsky C. (a cura di), Enformés dehors. Enquêtes sur le Confinement des Etran-gers. Paris: Terra, pp. 27-40.

Algostino, A. (2018). Il Decreto «Sicurezza e Immigrazione (Decreto Legge n.113 del 2018). Estinzione del diritto di asilo, repressione del dissenso e diseguaglianza. Costituzionalismo.it, 2,165-199.

Aloh, E. G. (2015). Engaging the unwritten text: the role of orality and popular culture in the social engineering process of postcolonial Nigeria. Peterborough: Trent University.

Blommaert, J. (2009). Language, Asylum, and the National Order. In: Current Anthropo-log y, 50(4), 415-41.

Bourdieu, P. (1995). Ragioni pratiche. Bologna: Il Mulino.

Cabot, H. (2013). The social aesthetics of eligibility: NGO aid and indeterminacy in the Greek asylum process. American Ethnologist, 40 (3), 452-466.

Ciabarri, L. (2013). Oltre la frontiera Europa:ascesa e declino della rotta migratoria Libia-Lampedusa e forme di mobilità dal Corno d’Africa (2000-2009). Antropologia – Migrazioni e asilo politico, 15, 63-83.

Cutolo, A. (2017). Collaborare o rigettare? L’arcipelago dell’accoglienza e il «mestiere d’an-tropologo» Dibattito: la risposta di Armando Cutolo. Antropologia Pubblica, 3 (1), ISSN: 2531-8799, 201-207.

Fabris, A. (2006). Etica della comunicazione. Roma: Carocci.

Fassin, D. (2006). Un ethos compassionevole. La sofferenza come linguaggio, l’ascolto come politica. Antropologia, 8, 93-111.

Fassin, D. (2006). La biopolitica dell’alterità. Clandestini e discriminazione razziale nel dibattito pubblico in Francia. In: Quaranta I. (a cura di). Antropologia medica. I testi fondamentali. Milano: Raffaello Cortina Editore, pp. 303-322.

Feuba, W. E. (2009). The sociolinguistics of mobile phone SMS usage in Cameroon and Nigeria. The International Journal of Language Society and Culture, pp. 25-41.

Gatta, G. (2012). Corpi di frontiera. Etnografia del trattamento migranti al loro arrivo a Lampedusa. Rivista della Società italiana di antropologia medica, 33-34, 129-162.

Kirmayer, L. (2003). Failures of imagination: The refugee’s narrative in psychiatry. Anthro-pology & Medicine, 10 (2), 167-185.

Malkki, L., (2002). News from nowhere. Mass displacement and globalized «problems of organization». Ethnography, 3(3), 351-360.

Mencacci, E. (2015). Tra tecnologie del ricordo e produzione di verità: memoria e narra-zione nelle politiche di asilo. Enciclopaideia, XIX (41), 61-82.

Mugnaini, M. (2017). Tra attivismo militante, mandato professionale e posizionamento di ricerca. Considerazioni e proposte su l’operatività congiunta nell’accoglienza dei richiedenti asilo. Antropologia Pubblica, 3(1), 91-103.

Ong W. J. (1986). Oralità e scrittura. Bologna: Il Mulino.

Pilotto, C. (2018). Politiche dell’accoglienza. Lavoro, welfare e diritti di cittadinanza nell’Europa dell’asilo. Antropologia Pubblica, 4 (2), 157-166.

Pinelli, B. e Ciabarri, L. (a cura di) (2015). Dopo l’approdo. Un racconto per immagini e parole sui richiedenti asilo in Italia. Firenze: editpress.

Pinelli, B. (2010). Soggettività e sofferenza nelle migrazioni delle donne richiedenti asilo in Italia. In: Ribeiro Corossacz V., Gribaldo A. (a cura di) La produzione del genere. Ricerche etnografiche sul femminile e sul maschile. Verona: Ombre Corte, pp.135-55.

Pinelli, B. (2016). Forme del controllo: i centri per richiedenti asilo in Italia. Intervento presso Fossoli Foundation–Fondazione Ex–Campo. Disponibile online: http://www.centrostudifossoli.org/PDF/INTERVENTO_PINELLI. pdf. Consultato il 15/04/2019.

Saitta, P. (2017). Collaborare o rigettare? L’arcipelago dell’accoglienza e il «mestiere d’an-tropologo». Antropologia Pubblica, 3 (1), ISSN: 2531-8799, 196-201.

Sayad, A. (2002). La doppia assenza. Milano: Raffaello Cortina.

Sorgoni, B. (2013). Chiedere asilo. Racconti, traduzioni, trascrizioni. Antropologia - Migra-zioni e asilo politico, 15, 131-151.

Taliani, S. (2011). Il passato credibile e il corpo impudico. Storia, violenza e trauma nelle biografie di donne africane richiedenti asilo in Italia. Lares, Anno LXXVII, 1, 135-157.

Turner S. (2015). What is a refugee camp? Explorations of the limits and effects of the camp. Journal of Refugee Studies, 1-10.

Downloads

Pubblicato

2019-12-02

Come citare

Gallerani, E., & Belluto, M. (2019). “The Commission” La comunicazione su due binari paralleli. Comparative Cultural Studies: European and Latin American Perspectives, 4(8), 71–82. https://doi.org/10.13128/ccselap-10866

Fascicolo

Sezione

Articoli