Nota critica sulla diffusione della Partita Doppia nei Libri Mastri Delle Zecche Del Regno di Napoli. La Firma di Benedetto Cotrugli (Secc. XV-XVI)

Autori

DOI:

https://doi.org/10.26784/issn.1886-1881.v14i26.296

Parole chiave:

Benedetto Cotrugli, Luca Pacioli, Leonardo de Zocchis, Partita Doppia, Introduzione della Partita doppia a Napoli, Libri di contabilità nelle zecche, Naples, Aquila, Lecce

Abstract

Attraverso il confronto di cinque registri contabili compilati dagli ufficiali delle zecche del Regno di Napoli, tra il 1453 e il 1576, l’autore tenta di stabilire quale influenza abbiano avuto nell’apparato burocratico regnicolo le conoscenze di Benedetto Cotrugli in materia di Partita Doppia. I risultati della ricerca pongono in evidenza il differente impiego che il raguseo fece di questo strumento contabile rispetto al Pacioli, in quanto oltre ad esserne stato il primo espositore e ad averlo utilizzato nella gestione della propria azienda, lo diffuse ad ogni livello socio-economico: personale, statale e teorico.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Riferimenti bibliografici

Alfieri, V. (1891), La partita doppia applicata alle scritture delle antiche aziende veneziane, Milano.

Amodeo, D. (1983), Ragioneria generale delle imprese, Napoli, Giannini.

Antinori, A.L., Annali, Manoscritti depositati presso la Biblioteca S. Tommasi (L'Aquila).

Antinori, C., Hernández Esteve, E. (1994), 500 anni di Partita Doppia e letteratura contabile 1494-1994, Roma, RIREA.

Antinori, C. (2004), La contabilità pratica prima di Luca Pacioli: origine della Partita Doppia, in «De Computis. Revista Española de la Contabilidad», 1, pp. 4-23.

Arena, G., Gambino, S., 2012, Bibliografia di storia della Ragioneria, Messina, Samperi Editore.

Besta, F. (1922), La Ragioneria, vol. III, Milano, Vallardi.

Buonaguro, C., Donsì Gentile, I. (1999), I fondi di interesse medievistico dell'Archivio di Stato di Napoli, Salerno, CarlonEditore.

Cernigliaro, A. (1983), Sovranità e feudo nel Regno di Napoli 1505-1557, 2 voll., Napoli, Jovene.

Ciambotti, M. (2010), Finalità e funzioni della contabilità in partita doppia nell'opera di Luca Pacioli, in Cesaroni F., Ciambotti M., Gamba E., Montebelli V., Le tre facce del poliedrico Luca Pacioli, (Urbino), pp. 11-25.

Ciambotti, M. (2011), Luca Pacioli, la Partita Doppia e la storia della contabilità e della società, in Hernandez Esteve E., Martelli M. (a cura di), Before and after Luca Pacioli, Atti del II incontro internazionale (17-19 giugno 2011), San Sepolcro-Perugia-Firenze, pp. 295-318.

Ciambotti, M., Falcioni, A. (2013), Il sistema amministrativo e contabile nella signoria di Pandolfo III Malatesti (1385-1427), researchgate.net/publication/270584812, (Milano), pp. 1-50.

Clementi, A. (1975), La svalutazione del grosso argenteo e sue ripercussioni in una zona periferica del regno, estratto dagli «Atti dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche», LXXXVI, pp. 223-258.

Coronella, S. (2007), La ragioneria in Italia nella seconda metà del XIX secolo, Milano, Giuffrè Editore.

Cotrugli, B. (1573), Della mercatura et del mercante perfetto, IV voll., Venezia, all'Elefanta.

Cotrugli, B. (1602), Della mercatura et del mercante perfetto, IV voll., in Brescia, appresso Comino Presegni.

Di Toro, P. (1999), La coordinazione delle scritture contabili e l'adozione del metodo partiduplistico, in Di Toro P., Di Pietra R., Amministrazione e contabilità nel XV e XVI secolo: lo spedale senese del Santa Maria della Scala attraverso i libri contabili, (Padova), pp. 237-245.

Doni, F. (2007), La teoria personalistica del conto. Aspetti evolutivi ed approfondimenti critici, Milano, Giuffrè Editore.

Edwards, J.R. (1989), A History of financial accounting, London and New York, Routledge Library Editions.

Fusco, G. V. (1846), Notizie intorno alla zecca di Lecce, in Annali di Numismatica (a cura di G. Fiorelli), pp. 190-200.

Giuliani, A. (2011), L'Aquila tra due monarchie : Dal "cunto" di Cherubino, ossia "ministrazione de la zecca e de lj granj" (1494-1495), Lanciano, Carabba.

Hernández Esteve, E. (1992), Benedetto Cotrugli, precursor de Pacioli en la exposicion de la partita doble, en «Cuadernos de Estudios Empresariales», 2, pp. 87-99.

Hernández Esteve, E. (1994), 'Luca Pacioli's Treatise De Computis et Scripturis: a Composite or a Unified Work?, in «Accounting, Business and Financial History», vol. 4, 1, pp. 67-82. https://doi.org/10.1080/09585209400000037

Hernández Esteve, E. (2009), Estudio Introductorio, in Pacioli, L., De Computis et Scripturis, (trad. in spagnolo), Asociación Española de Contabilidad y Administración de Empresas, II ed. Madrid.

Hernández Esteve, E. (2015), Comentario sobre el libro de Alan Sangster (presentador): libr. XV: Cotrugli and De Raphaeli on business and bookkeeping in the Renaissance. Lomax press, Stirling, 2014, in «De Computis. Revista Española de la Contabilidad», 23, pp. 180-184. https://doi.org/10.26784/issn.1886-1881.v12i23.23

Jovanique, P. (1996), Three medieval merchants: Francesco di Marco Datini, Jacques Coeur and Benedetto Cotrugli, in «Accounting, Business & Financial History», 6.3, pp. 261-275. https://doi.org/10.1080/09585209600000046

Leone, A. (1981), Il giornale del Banco Strozzi di Napoli (1473), Napoli, Guida Editori.

Mantelli, R. (1981), Burocrazia e finanze pubbliche nel Regno di Napoli, Napoli, Lucio Pironti Editore.

Masi, V. (1997), La Ragioneria nell'età moderna e contemporanea, Milano, Giuffrè.

McCarthy P., Sangster A., Stoner G. (2008), Pacioli and humanism: pitching the text in Summa Arithmetica, in Accounting History, pp. 183-206.

https://doi.org/10.1177/1032373207088178

Melis, F. (1950), Storia della ragioneria. Contributo alla conoscenza e interpretazione delle fonti più significative della storia economica, Bologna, Zuffi.

Montrone, A., Chirieleison, C. (2009), I prodromi della partita doppia in una corporazione monastica: la contabilità dell'Abbazia di San Pietro in Perugia dal 1461 al 1464, in «De Computis. Revista Española de la Contabilidad», 10, pp. 239-263.

Moscati, R. (1953), Ricerche su gli atti superstiti della cancelleria napoletana di Alfonso d'Aragona, in «Rivista Storica Italiana», a.LXV, fasc.IV, (Napoli), pp. 540-552.

Pacioli, L. (1494), Summa de Arithmetica, geometria proportioni et proportionalità, Venezia, Nuova impresa in Toscolano, ed. 1523. https://doi.org/10.5479/sil.440357.39088007406663

Perfetto, S. (2012), La prova del metallo: l'esperienza di Vincenzo Porzio nella zecca di Napoli (1555-1587), Roma, Aracne.

Perfetto, S. (2013), L'officio di mastro di banca e un discorso intorno alli carichi et oblichi che teneno li regii officiali in la Regia Zecca dela Moneta di questa città di Napoli (10 di Iennaro 1584), in «Rivista Italiana di numismatica e scienze affini», CXIV, (Milano), pp. 255-273.

Perfetto, S. (2013a), Prerogative degli officia nella regia zecca della moneta della città di Napoli e cronologia analitica degli ufficiali (1546-1584), in Quaderno di Studi, VIII, (Cassino), pp. 5-46.

Perfetto, S. (2013b), Il nobile Leonardo de Zocchis e il corpus delle sue relazioni, in «Archivio Storico per le Province Napoletane», CXXXI, (Napoli), pp. 217-243.

Perfetto, S. (2015), La unitat monetària de les Dues Sicílies pel català Francesc Ximenis. La magistratura de la seca i el Llibre de Comptes de la seca de Nàpols (1453-1454), Amb la col·laboració de la Societat Catalana d'Estudis Numismàtics (Institut d'Estudis Catalans), Roma, Ermes.

Perfetto, S. (2016), L'altro volto di Benedetto Cotrugli, il mercante umanista, in «Italica Belgradensia» (Belgrado), 1, pp. 9-17. https://doi.org/10.18485/italbg.2016.1.1

Perfetto, S. (2016a), Salvatore de Ponte, uno dei mastri di zecca che durante il regno di Ferrante batte sesquiducati a nome del Magnanimo, e la zecca aragonese di Fondi (1460-1461), in «Acta Numismàtica», 46 (Barcelona), pp. 145-157.

Perrone, E. (1997), La divulgazione europea della Partita Doppia nel Rinascimento, in «Scritti di economia aziendale in memoria di Raffaele D'Oriano», II, pp. 1033-1042.

Petracca, L. (2010), (a cura di), Quaterno de spese et pagamenti fatti in la cecca de Leze (1461/62), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, Nella Sede dell'Istituto.

Pilati, R. (1994), Officia principis: politica e amministrazione a Napoli nel Cinquecento, Napoli, Jovene.

Pinelli, P. (2008), «Ragguagliare ai tempi debiti le partite dell'entrate et uscite»: la contabilità dei Monti Pii toscani tra XV e XVI secolo, in M. Carboni, M.G. Muzzarelli, (a cura di), I conti dei Monti: teoria e pratica amministrativa nei Monti di Pietà fra Medioevo ed età moderna (Venezia), pp. 113-130.

Pinelli, P. (2013), Between two shores: the accounts of the merchant companies in Ragusa (Dubrovnik) in the first half of the fifteenth century, in International Conference on Luca Pacioli in Accounting History, pp.1843-1850.

Prota, C. (1913), Sulla zecca di Lecce, in «Supplemento all'opera 'Le monete del Reame delle Due Sicilie da Carlo I d'Angiò a Vittorio Emanuele II' a cura di Memmo Cagiati», a. III, 11-12 (Napoli), Tipografia Melfi & Joele, pp. 37-38.

Rigobon, P. (1892), Di un contributo del prof. Alfieri Vittorio alla storia della ragioneria e di Benedetto Cotrugli primo espositore della partita doppia, in Bollettino n. 14-15-18 del Collegio dei Ragionieri (Milano), pp. 1-12.

Russo, E. (2013), Il registro contabile di un segretario regio nella Napoli aragonese, Firenze University Press, Reti Medievali.

Sambon, A. (1913), I Tornesi falsi di Ferdinando I d'Aragona coniati a Napoli, a Barletta, a Gaeta, a Cosenza, a Lecce, a Capua e ad Isernia, in «Supplemento all'opera 'Le monete del Reame delle Due Sicilie da Carlo I d'Angiò a Vittorio Emanuele II' a cura di Memmo Cagiati», a. III, 5-6-7 (Napoli), Tipografia Melfi &

Joele, pp. 15-21.

Sangster A., Stoner G., De Lange P., O'Connell B., Scataglini-Belghitar G. (2012), Pacioli and humanism: pitching the text in Summa Arithmetica, in Accounting Historian Journal, 39, 2, pp. 27-44.

Saporetti, F. (1898), Frà Luca Paciolo. Origine e sviluppo della Partita doppia, Livorno, Belforte.

Serra, L. (1989), Benedetto Cotrugli e la sua opera, in «Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia aziendale», a. III-IV, (Roma), pp. 179-186.

Silvestri, A. (1952), Sui banchieri pubblici nella città di Napoli dalla costituzione del monopolio alla fine dei banchi dei mercanti. Notizie e documenti, Napoli.

Travaini, L. (1999), Romesinas, provesini, turonenses: monete straniere in Italia meridionale e in Sicilia (XI-XV sec.), in «Moneta locale, moneta straniera: Italia ed Europa XI-XV secolo» (Milano 1999), pp. 113-134.

Tucci, U. (1990), (a cura di), Benedetto Cotrugli Raguseo. Il libro dell'arte di mercatura, Venezia.

Turbolo, G. D. (1629), Discorso sopra le monete del Regno di Napoli, Napoli.

Volpicella, S. (1880), Distintione delle monete et valore et de quelli che le han fatto zeccare, in «Archivio Storico per le Province Napoletane», a. V, (Napoli), pp. 737-749.

Yamey B.S. (2005), The historical significance of double-entry bookkeeping: Some Non-Sombartian claims, in «Accounting, Business & Financial History», vol. 15, n°1, March, pp. 77-88. https://doi.org/10.1080/09585200500033089

Downloads

Pubblicato

2017-07-03

Come citare

Perfetto, S. (2017) «Nota critica sulla diffusione della Partita Doppia nei Libri Mastri Delle Zecche Del Regno di Napoli. La Firma di Benedetto Cotrugli (Secc. XV-XVI)», De Computis, Revista Española de Historia de la Contabilidad, 14(26), pagg. 6–26. doi: 10.26784/issn.1886-1881.v14i26.296.

Fascicolo

Sezione

Artículos Doctrinales / Doctrinal Articles